Nave passeggeri e da carico Amerigo Vespucci

Nome: Nave passeggeri e da carico Amerigo Vespucci
Notizie: Costruita dal cantiere Ansaldo, Genova, con il nome AMERIGO VESPUCCI, bandiera italiana – Varata 03.1942, completata 05.1949, 9.774 GRT, 7570 DWT, Lft 147.8 mt., Lpp 138.3 mt., Lo 19.0, 1 diesel, 16.0 nodi – 01.1979: demolita a La Spezia – Serie di 6 navi da carico progettate nel 1939: Ugolino Vivaldi, Sebastiano Caboto, Paolo Toscanelli, Marco Polo, Amerigo Vespucci, Antoniotto Usodimare. Le prime tre furono terminate dopo la guerra, le ultime tre furono varate, affondate alla banchina dai cantieri, e poi recuperate. Le 6 mavi furono terminate come passeggeri e carico, e poi gestite sia dal Lloyd Triestino che dalla Italia di Nav.ne.1957: la Paolo Toscanelli, con l'Italia di Nav. SpA, fu trasformata nave in cargo per la linea Centro America e Nord Pacifico. 1949: Ugolino Vivaldi e Sebastiano Caboto vanno al Lloyd Triestino per la linea con l'Australia come navi passeggeri. Nel 1952 tornarono per un breve periodo all'Italia SpA per la linea del Plata, poi rientrarono al Lloyd Triestino e trasformate in cargo. Marco Polo, Amerigo Vespucci e Antoniotto Usodimare continuarono l'attività passeggeri sul centro America e sud Pacifico, poi nel 1963 furono cedute al Lloyd Triestino e trasformate in cargo. (Testo da www.marina-mercantile-italiana.net).
![]() Stato: Gibraltar Emissione: Navi Anno: 03/04/1967 Dentelli: 14 x 14 Filigrana: Senza filigrana |
---|